Patente nautica entro le 12 miglia limitata a motore

La tua porta d’ingresso per entrare in questo fantastico mondo

– Carta d’identità
– Codice fiscale
– 3 foto tessera
– Certificato medico in bollo da 16 euro con foto
– versamenti postali
– 2 marche da bollo da 16 euro

Patente nautica entro le 12 miglia vela e motore

L’arte della navigazione a vela e il vero contatto con il mare

– Carta d’identità
– Codice fiscale
– 3 foto tessera
– Certificato medico in bollo da 16 euro con foto
– versamenti postali
– 2 marche da bollo da 16 euro

Patente nautica oltre le 12 miglia limitata a motore

Quando vuoi spingerti oltre

– Carta d’identità
– Codice fiscale
– 3 foto tessera
– Certificato medico in bollo da 16 euro con foto
– versamenti postali
– 2 marche da bollo da 16 euro

Patente nautica oltre le 12 miglia vela e motore

Non accontentarti dell’orizzonte… ma cerca l’infinito

– Carta d’identità
– Codice fiscale
– 3 foto tessera
– Certificato medico in bollo da 16 euro con foto
– versamenti postali
– 2 marche da bollo da 16 euro

Corsi perfezionamento post-patente

Duata corso 3 giorni

Numero massimo di partecipanti 6 persone

Questo corso è dedicato a chi vuole migliorare le proprie conoscenze teoriche e pratiche della navigazione a vela.Verranno affrontati seguenti argomenti: come preparare l’imbarcazione prima di partire e i vari controlli da seguire; come e dove consultare il meteo; scegliere l’itinerario; seguire la rotta migliore e individuare i punti cospicui sulla costa; scegliere il ridosso migliore in base al vento; eseguire un perfetto ancoraggio; preparare la barca per la notte in rada; uso del vhf; uso degli strumenti di bordo (gps, pilota automatico, profondità fondale ecc.).

Duata corso 6 giorni

Numero massimo di partecipanti 6 persone

Per chi vuole spingersi oltre, le rotte che seguiremo saranno verso l’isola di Capraia, Corsica, Elba, e perchè no, magari anche nord Sardegna. Affronteremo il problema della cambusa, come farla e sistemarla; scegliere la destinazione in base al meteo; carteggio nautico in barca; individuare un ridosso o un porto alternativo in caso di maltempo imprevisto; come chiamare un porto tramite la radio vhf per chiedere un posto barca; prendere una mano di terzaroli in sicurezza; come intervenire in caso di rottura della girante del circuito di raffreddamento; come regolare o sostituire la cinghia dell’alternatore; ripasso di tutti gli argomenti del corso di navigazione costiera.

Duata corso 2 giorni

Numero massimo di partecipanti 6 persone

Durante questo corso verranno spiegate ed eseguite tutti i tipi di ormeggi, le problematiche che influenzano l’imbarcazione durante le manovre (effetto evolutivo dell’elica e il vento), tutti i modi per assicurare l’imbarcazione al posto barca (alla lunga, traversino, spring, doppino, alla ruota, ecc.).

Durata corso 1 giorno

Numero massimo di partecipanti 8 persone.