Guidare con noi
Guidare con noi
Corsi per il conseguimento di ogni tipo di patente
Le origini di Autonautica Cheope risalgono al 1995, quando Beppe Rigolli rileva la gloriosa Autoscuola S. Antonino. Il trasferimento alla sede di Palazzo Cheope in Via Tononi, un’ampia gamma di servizi sempre più innovativi, l’approccio dinamico alle esigenze dei clienti, caratterizzano la svolta voluta dal titolare, affiancato dal 2003 dalla sorella Danila, responsabile dell’insegnamento e dell’organizzazione. Nel 2007 il nuovo progetto: alla tradizionale attività si aggiunge il corso per l’ottenimento della patente nautica per le barche a motore e a vela. Una sfida, che trova la sua origine nella passione di Beppe Rigolli per il mare, quella stessa passione che lo porta ad avere un’imbarcazione di proprietà sulla quale i corsisti possano far pratica. L’ennesima prova del dinamismo e della professionalità dei fratelli Rigolli.
Corsi per il conseguimento di ogni tipo di patente
Le origini di Autonautica Cheope risalgono al 1995, quando Beppe Rigolli rileva la gloriosa Autoscuola S. Antonino. Il trasferimento alla sede di Palazzo Cheope in Via Tononi, un’ampia gamma di servizi sempre più innovativi, l’approccio dinamico alle esigenze dei clienti, caratterizzano la svolta voluta dal titolare, affiancato dal 2003 dalla sorella Danila, responsabile dell’insegnamento e dell’organizzazione. Nel 2007 il nuovo progetto: alla tradizionale attività si aggiunge il corso per l’ottenimento della patente nautica per le barche a motore e a vela. Una sfida, che trova la sua origine nella passione di Beppe Rigolli per il mare, quella stessa passione che lo porta ad avere un’imbarcazione di proprietà sulla quale i corsisti possano far pratica. L’ennesima prova del dinamismo e della professionalità dei fratelli Rigolli.
Ufficio
dal lunedì al venerdì 08,00 – 12,00 e 15,00 – 20,00
Recupero punti patente
qualsiasi orario da concordare ad inizio corso
Servizi autoscuola
- Rinnovo e duplicato patente medico in sede
- Patente internazionale
- Conversioni patenti estere
- Recupero punti patente
- Consulenze
Lezioni di teoria
-
dal lunedì al giovedì : 15,00 – 16,00 e 19,00 – 20,00Eventuali lezioni private in qualsiasi orario
Lezioni di guida
-
orario continuato : 08,00 – 20,00 sabato mattina : 09.00 – 13,00 Partenza in sede e in qualsiasi punto città e prima periferia
Autoscuola affiliata con guida e vai
I NOSTRI CORSI

Patente AM

Patente A1 - A2 - A
Età minima 16 anni
Documenti:
– Certificato anamnestico medico curante
– 3 foto tessera
– carta d’identità
– codice fiscale
– se minorenne carta d’identità di un genitore
Abilita a condurre:
– Motocicli leggeri con cilindrata massima di 125cc, potenza massima 11Kw, rapporto potenza/peso 0,1Kw/Kg
– Tricicli a motore con potenza massima di 15Kw
– Macchine agricole con velocità massima di 40Km/h che rientrano nei limiti di massa e sagoma dei motoveicoli.
La patente A1 consente di ottenere il foglio rosa a chi ha compiuto 17 anni per la guida accompagnata.
Età minima 18 anni
Documenti:
– Certificato anamnestico medico curante
– 3 foto tessera
– carta d’identità
– codice fiscale
Abilita a condurre:
– Motocicli di potenza massima fino a 35Kw, rapporto peso potenza non superiore a 0,5Kw/Kg
– Tricicli a motore con potenza massima di 15Kw
– Macchine agricole con velocità massima di 40Km/h che rientrano nei limiti di massa e sagoma dei motoveicoli.
Età minima 20 anni se in possesso della patente A2 da almeno 2 anni
24 anni per accesso diretto
Documenti:
– Certificato anamnestico medico curante
– 3 foto tessera
– carta d’identità
– codice fiscale
Abilita a condurre:
– Motocicli di qualsiasi potenza
– Tricicli a motore con potenza massima di 15Kw

Patente B1 - B
Età minima 16 anni
Documenti:
– 3 foto tessera
– carta d’identità
– codice fiscale
– se minorenne carta d’identità di un genitore
Abilita a condurre:
– Quadricicli (minicar) non leggeri di massa a vuoto non superiore a 450Kg (600Kg per i veicoli destinati al trasporto merci), esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici e con potenza massima fino a 15Kw
Età minima 18 anni
Documenti:
– Certificato anamnestico medico curante
– 3 foto tessera
– carta d’identità
– codice fiscale
Abilita a condurre:
– Autovetture fino a 9 posti compreso il conducente,
– Autocarri fino a 3500Kg di massa complessiva a pieno carico
– Autocaravan di massa complessiva fino a 3500Kg
– Macchine agricole di ogni tipo
– Macchine operatrici non eccezionali
– Motocicli con cilindrata non superiore a 125cc e potenza massima di 11Kw, rapporto peso/potenza a 0,1Kw/Kg (solo in italia)
Si può trainare carrelli appendice fino a 600Kg, rimorchi leggeri fino a 750Kg di massa complessiva a pieno carico, rimorchi non leggeri (massa oltre i 750Kg) purchè la massa massima del complesso rimorchio motrice non superi i 3500Kg.
Revisione patente B
Dopo aver ricevuto la lettera dalla motorizzazione avrai 30giorni di tempo per presentare la domanda.
Documenti:
– fotocopia patente o carta d’identità
– Lettera del provvedimento
Documenti:
– Lettera decurtazione punti
– Fotocopia patente
– Fotocopia codice fiscale

Guida accompagnata
Età minima 17 anni
Per poter accedere al rilascio dell’autorizzazione alla guida accompagnata all’età di 17 anni bisogna:
– Essere già in possesso della patente di guida della categoria A1 o B1
– aver frequentato un corso formativo che prevede 10 ore di guida certificate presso un’autoscuola come previsto dall’Art. 3, comma 4, del decreto del mims 11 novembre 2011.

Servizi Autoscuola
Rinnovo patenti
Duplicati patenti
Rilascio patenti internazionale
Conversioni patenti estere
Recupero punti
Consulenze
